SOLUZIONE
La risposta è: un gatto
Questa risposta è sorprendente, in quanto si  è indotti a pensare che allungando una circonferenza così lunga di una percentuale tanto insignificante,  provochi un aumento del raggio altrettanto insignificante.
Invece questo non è vero,  poichè l'incremento subito dal raggio  dipende solo dalla lunghezza del pezzo di  corda aggiunto e non dal raggio della  circonferenza iniziale. 
Detto questo, il calcolo è  veramente immediato. 
Infatti, indicando con R il raggio  terrestre, con PI la costante pi greco e con C=2*PI*R la circonferenza, 
si ha che la distanza tra la corda e la  superficie terrestre vale: d = (C+1)/(2*PI) -  R = 1/(2*PI) che vale circa 16 centimetri, e  quindi ci può passare sotto un  gatto.
Oppure, più semplicemente, dato  che C=2*PI*R allora R = C / 2*PI  e quindi:
Raggio (iniziale) = 40 000 000 / 2*PI = 6  369 426,752 
Raggio (dopo allungamento) = 40 000 001 /  2*PI = 6 369 426,911
perciò 6 369 426,911 - 6 369  426,752 = 0,159 metri cioè 15,9  centimetri